PresepiInmostra

Diano D'Alba, fraz. Ricca San Rocco Cherasca

Mostra di Presepi artistici

Centro Culturale Don Mario Destefanis
Piazza della Chiesa 1 Ricca/SanRocco Cherasca
Diano d'Alba(CN)

Da Martedì 24 Dicembre 2024
a Lunedì 6 Gennaio 2025

Inaugurazione la notte di Natale
Giorni di apertura: 26/12   31/12  2024    02/01  06/01  2025
Ore  15,00 - 18,00
 

Mappa

Contatti

Caterina 339 22 99 595
Beppe 338 177 7448
Bruna 340 8357546

Diano D'Alba, fraz. Ricca San Rocco Cherasca

×

Messaggio di stato

geolocalizzazione

Il presepe

LA MAGIA DELLA NATIVITA
La mia idea di presepio è un po’ particolare. Mi piacciono le natività tradizionali…ho bellissimi ricordi dei presepi  fatti da bambina. La raccolta del muschio ( che non era mai soddisfacente)  mi piaceva il muschio quello che si trova nei boschi, alto, bello, corposo, ma io abitavo lontano dal bosco e mi accontentavo del muschio sottile che staccavo dalla corteccia degli alberi o quello che cresceva sul bordo dei fossi grazie all’umidità dell’acqua.
Le statuine quelle classiche, di terracotta.  La Natività, i Re Magi, due pastori, il muratore, il taglialegna, tre pecorelle, due galline e qualche ochetta, portate a Natale da Gesù Bambino quando ancora il Natale era magia.
E tutti gli anni con l’approssimarsi del Natale scartavo con cura le statuine e le posizionavo nel presepe ora con una capanna scavata in un tronco, ora ricavata da una scatola da scarpe foderata con carta da pane, e di carta da pane erano anche le montagne spolverate di finissima farina bianca.
Negli anni la tradizione del presepio l’ho sempre mantenuta.
Lo facevo in famiglia con i bambini (a dire il vero a loro lasciavo fare ben poco…)  quando i bambini sono cresciuti per qualche anno si sono cimentati loro con presepi a sfondo sociale; la guerra, l’emigrazione, la povertà. 
Non so come in seguito è subentrata l’idea dei presepi creativi, fantasiosi, artistici.
Ed è stato tutto un susseguirsi di presepi fatti ogni anno con materiali diversi…la juta, la lana, la stoffa, il rame, lo spago, il sughero, il gesso, la carta, ecc. ecc…e  il muschio, la carta da pane, la stagnola sono caduti in disuso. Ma non la vera essenza del Natale!
La magia mistica del Natale è racchiusa in quel presepe, che tradizionale, creativo o artistico, è sempre segno di amore di pace e fratellanza.
BUON NATALE A TUTTI!
 

 

Curiosità



Contattaci

Per informazioni 3282637000

Area riservata per iscritti

X