PresepiIntradizione

Piasco, Strafacendo

"Stradafacendo... Natale" presepi ed alberi di Natale artistici per le vie di Piasco.

Vie del comune e delle frazioni

Piasco(CN)

Da Sabato 20 Dicembre 2025
a Martedì 6 Gennaio 2026

Sempre visitabile, all'interno delle chiese h 09.00 - 19:00.

Mappa

Contatti

3455095190
3491389432
Attività didattiche guidate per gruppi e scolaresche previo contatto telefonico.

Piasco, Strafacendo

×

Messaggio di stato

geolocalizzazione

Il presepe

Piasco si trasforma nel "Paese dei Presepi"
Dal 20 dicembre al 6 gennaio, il cuore della Valle Varaita ospiterà la quarta edizione di “Stradafacendo… Natale!”. Con oltre 150 presepi artigianali distribuiti tra il centro e le aree circostanti, questa manifestazione natalizia rappresenta un’opportunità unica per scoprire la magia del Natale attraverso la creatività locale.

La comunità piaschese si è unita per offrire un’esperienza memorabile: oltre alla visita dei presepi, è possibile immergersi nella cultura del territorio con visite guidate alla cappella di Sant’Anna e alle chiese, escursioni nei percorsi tematici, laboratori creativi in Biblioteca e degustazioni al Birrificio Kauss. Grazie a una dettagliata mappa e percorsi GPS scaricabili, i visitatori potranno esplorare il paese con facilità.

Le luci e le decorazioni, inclusi oltre 100 alberelli di Natale e la proiezione della Natività sulla facciata della Parrocchiale, rendono l’atmosfera ancora più suggestiva. Non mancano eventi per grandi e piccoli, come concerti, recital e momenti di convivialità, tutti pensati per celebrare il Natale in famiglia. Visita www.presepipiasco.it per scoprire tutti i dettagli e lasciati incantare dalla magia di Piasco
  

Curiosità

Il dietro le quinte di Stradafacendo… Natale!
Lo sapevi che ogni presepe esposto a Piasco ha una storia unica? La piccola cappella della Madonnina, ad esempio, ospita oltre 40 presepi realizzati con materiali insoliti come legno, metallo e ceramica, riflettendo l’ingegno e la fantasia degli artisti locali. La Protezione Civile, invece, allestisce ogni anno un presepe nella cappella di Sant’Antonio, unendo tradizione e senso di comunità.

Un’altra curiosità riguarda i percorsi tematici, come il percorso giallo nel Borgo di Sant’Antonio: un itinerario ad anello che permette di scoprire non solo i presepi ma anche luoghi simbolici, come l’antica cappella dedicata a Sant’Antonio di Padova. Tutti i tragitti sono pensati per adattarsi alle esigenze di famiglie, escursionisti e curiosi, offrendo una mappa interattiva e tracciati GPS accessibili via QR code​

Infine, la proiezione della Natività sulla Parrocchiale non è solo decorativa: il suo significato simbolico vuole trasmettere un messaggio di speranza e unità, reso possibile dall’impegno di decine di volontari che lavorano per mesi dietro le quinte. Anche i visitatori possono contribuire al successo dell’evento, lasciando un pensiero nel libro degli ospiti o condividendo la propria esperienza sui social con l’hashtag ufficiale. Un evento che unisce tradizione, innovazione e il calore del Natale!

 



Contattaci

Per informazioni 3282637000

Area riservata per iscritti

X